FLAN DI MELE + CONTORNO DI MELE UBRIACHE
Sono particolarmente frizzante e agitata….Mancano 4 gg alla terza puntata della gara di cucina #bchef2013, che si terra’ giovedi’ 21 Novembre presso il Ristorante Borsari 36 a Verona.
Mi vedrete spadellare insieme ad un altro concorrente proprio con questa ricetta…
Seguiteci ed alzate la paletta anche voi !!!! Per conoscere il responso e sbirciare le altre ricette “Stay Tuned”.
Ingredienti per il flan:
2 mele
2 uova
125 gr di zucchero semolato
130 gr di farina 00
90 gr di burro
60 ml di latte intero
1 bustina di lievito vanigliato
1 spolverata di cannella
mandorle in scaglie q.b.
burro e pangrattato q.b.
zucchero a velo q.b.
Ingredienti per il contorno :
50 gr di burro
3 cucchiai di zucchero di canna
3 chiodi di garofano
1/2 stecca di vaniglia
1/2 bicchiere di brandy
1 manciata di uvetta
2 mele
Esecuzione del flan:
Unite lo zucchero insieme alle 2 uova e mescolate fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete il burro sciolto precedentemente, il latte a temperatura ambiente, la farina e il lievito setacciati, le mele sbucciate e tagliate a dadini e completate il composto con una spolverata di cannella.
Imburrate le cocottes (piu’ o meno 8 a seconda delle dimensioni) e poi ricoprite col pangrattato.
Fate uno strato con le mandorle a scaglie. Versate il composto fino a coprire le cocottes per 3/4. Posizionate le cocottes sulla teglia a meta’ altezza nel forno pre-riscaldato a 170 gradi per 30 minuti.
Esecuzione del contorno:
Nel frattempo fate sciogliere il burro in una larga padella, aggiungete lo zucchero di canna, i chiodi di garofano, la vaniglia precedentemente estratta dal bacello, il 1/2 bacello, far insaporire per qualche secondo.
Aggiungete poi il brandy, l’uvetta e dopo un paio di minuti le mele tagliate a fettine sottili.
Cuocete fino al quasi completo assorbimento della salsa ma stando attenti a non stracuocere le mele.
A fine cottura togliete i chiodi di garofano ed il bacello di vaniglia.
Create nel piatto un letto con il contorno di mele, adagiatevi poi sopra il flan, e cospargete con zucchero a velo.
Volendo potreste accompagnare il flan con del gelato al cardamomo, o con la versione piu’ classica alla vaniglia.
Enjoy !!!